Il potente attivismo geopolitico di Joe Biden e i suoi piani finanziari stanno conferendo un nuovo tono anche ai mercati internazionali. Le sontuose iniezioni di liquidità (Quantitative Easing), da parte delle banche centrali, iniziano a caricarsi di nuovi significati e, naturalmente, anche di nuovi pericoli. In un primo tempo il forte flusso finanziario era il mezzo per salvare il mondo dalla deflazione dopo la crisi del 2008. Poi, forse, ci si è accorti che il torrente liquido accelerava il passaggio verso [...]
Scarica il pdf COMMENTO MAGGIO 2021 - TRA INDEBITAMENTO E CRESCITA BIDEN E I SEGNALI DALLA CINA